
Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
Ci fermiamo dall’11 al 25. A presto!
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 8, 2025
Corsi, webinar, ricerche, progetti, scambi, dispense, pubblicazioni, questionari. Abbiamo, avete: lavorato, insegnato, imparato, scritto, pubblicato, incontrato, partecipato. Ci fermiamo per un po’, augurandoci che per tutte e tutti ci sia la possibilità di fare una pausa, anche brevissima. Gli uffici chiudono l’11 e riaprono il 25 agosto perché per noi di Fnas, la FORMAZIONE – e non solo – CONTINUA…DOPO!
Read More
Cinque mesi di formazione: a voi la scelta
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 5, 2025
Cinque mesi di formazione, da settembre 2025 a gennaio 2026 compreso, per capire e programmare. Fad e webinar gratuiti, corsi, webinar, lezioni per la preparazione all’Esame di Stato a pagamento…Nata nel 2016 su iniziativa del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, la Fondazione è un punto di riferimento per lo sviluppo scientifico, culturale e professionale del Servizio sociale in Italia. La sua missione è contribuire a rafforzare il ruolo strategico della professione nelle politiche sociali, a livello nazionale e internazionale.Questo catalogo che condividiamo con la professione dà il senso dell’impegno di Fnas nel promuove la formazione continua e l’aggiornamento tecnico-scientifico di ogni assistente sociale. Aggiorneremo, nei prossimi mesi, i nuovi impegni.“Formazione e non solo – dice la presidente Silvana Mordeglia – Fnas sostiene studi, ricerche e indagini sui bisogni sociali emergenti, la metodologia professionale e le politiche di welfare; collabora con università, enti pubblici e privati per sviluppare progetti innovativi; rafforza il legame tra la professione e il mondo della cultura attraverso pubblicazioni e iniziative editoriali; partecipa a bandi e progetti europei e internazionali per portare il contributo del servizio sociale nei contesti più avanzati dell’innovazione sociale. Siamo un ponte tra ricerca, pratica e politiche sociali”. ECCO IL CATALOGO
Read More
MODELLI ORGANIZZATIVI ATS: ecco il vademecum Cnoas-Fnas
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 3, 2025
Lo scorso 24 giugno, con decreto, sono state approvate le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali). L’obiettivo principale del documento è favorire il rafforzamento della gestione associata degli ATS, con particolare riferimento a modelli e processi organizzativi funzionali all’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali sull’intero territorio nazionale, al fine di garantire l’impiego ottimale delle risorse finanziarie trasferite per l’attuazione dei LEPS; un elevato livello di monitoraggio; un costante aggiornamento dei processi di rendicontazione, consentendo così un più omogeneo sviluppo delle risposte integrate ai cittadini in difficoltà su tutto il territorio nazionale. CNOAS e FNAS mettono a disposizione della comunità professionale un vademecum con gli elementi di rilievo. “L’obiettivo del vademecum – spiega la presidente Fnas, Silvana Mordeglia – è quello di offrire uno strumento per facilitare l’attuazione delle Linee guida in un processo di sistematizzazione del sistema di promozione e tutela delle persone e delle comunità, fortemente invocato dal nostro Ordine in rappresentanza della comunità professionale impegnata quotidianamente per migliorare la qualità della vita e l’equità nel contesto sociale”.SCARICA IL VADEMECUM
Read More
CONCORSO ATS: ora non resta che prepararsi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Luglio 31, 2025
Sono scaduti a mezzanotte i termini per partecipare al concorso ATS 2025 che si svolgerà a settembre per 3.839 posti che andranno a rafforzare i servizi sociali in tutta Italia. Ora non resta che prepararsi, obiettivo per il quale la Fondazione Nazionale assistenti sociali ha organizzato un corso in FAD asincrona, che prevede tre percorsi: amministrativi e contabili; educatori socio-pedagogici e pedagogisti; psicologi Il corso Fnas offre: programma completo, con parte generale e moduli specifici per ogni profilo; quiz a risposta multipla per esercitarsi fin da subito; flessibilità totale: puoi studiare nei ritagli di tempo, anche se lavori o hai impegni familiari. docenti esperti, contenuti aggiornati e mirati alle prove. Il costo è di 99 euro per ogni modulo completo (parte generale + parte specifica + quiz).Si ricorda che sono attivate le convenzioni per uno sconto del 10% con i Consigli regionali dell’Ordine degli Psicologi (Crop) di Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Puglia Toscana e Valle D’Aosta e con l’Anpe (Associazione nazionale Pedagogisti italiani). DOMANDE E RISPOSTE SUL CONCORSO: LINK GUARDA LA LOCANDINA Le iscrizioni su: www.corsifnas.itPer informazioni: formazione@fondazioneassistentisociali.it
Read More
Ci fermiamo dall’11 al 25. A presto!
Corsi, webinar, ricerche, progetti, scambi, dispense, pubblicazioni, questionari. Abbiamo, avete: lavorato, insegnato, imparato, scritto, pubblicato, incontrato, partecipato. Ci fermiamo per un po’, augurandoci che per tutte e tutti ci sia la possibilità di fare una pausa, anche brevissima. Gli uffici chiudono l’11 e riaprono il 25 agosto perché per noi di Fnas, la FORMAZIONE – e non solo – CONTINUA…DOPO!
Cinque mesi di formazione: a voi la scelta
Cinque mesi di formazione, da settembre 2025 a gennaio 2026 compreso, per capire e programmare. Fad e webinar gratuiti, corsi, webinar, lezioni per la preparazione all’Esame di Stato a pagamento…Nata nel 2016 su iniziativa del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, la Fondazione è un punto di riferimento per lo sviluppo scientifico, culturale e professionale del Servizio sociale in Italia. La sua missione è contribuire a rafforzare il ruolo strategico della professione nelle politiche sociali, a livello nazionale e internazionale.Questo…
WSWD25: l’impegno di Fnas in un video
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 24, 2025
Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma…
A.A.A. ricercatore esperto cercasi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Febbraio 7, 2025
Fnas, per sviluppare ulteriormente le attività di ricerca e formazione,…
WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 17, 2025
Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul…

FONDAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
Via del Viminale 43 – 00184 Roma
Telefono 06.94890898 – 06.94890899
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30