
Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
AI, OPPORTUNITA’ E RISCHI: iscrizioni al webinar entro il 20 ottobre
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Settembre 2, 2025
Il 21 e 23 ottobre 202 si replicano i webinar che indagano su opportunità e rischi dell’uso dell’intelligenza artificiale per il servizio sociale che sono stati ben accolti nei due appuntamenti dello scorso giugno. Le iscrizioni chiudono il 20.Quattro ore per ogni incontro, per un totale di otto ore di studio introduttivo organizzate da Fnas in collaborazione con Ernst & Young, EY, per far conoscere potenzialità ed elementi critici dell’utilizzo dell’AI per i professionisti e nei servizi sociali..“Può aiutarci? Può essere strumento per alleggerire il nostro lavoro?Cosa posso fare e come? Posso utilizzare l’AI per redigere la documentazione professionale e gli atti amministrativi? Posso fare ricerca e pianificare i servizi con l’AI? I dati delle persone che aiuto sono al sicuro?”.Queste alcune delle domande alle quali risponderanno: Silvana Mordeglia, presidente Fnas, Barbara Rosina, presidente Cnoas, gli esperti Marzia Del Prete, Giovanna Gori e Giuseppe Renna moderati da Gianmario Gazzi (Fnas).Il costo dei due webinar – dalle 14 alle 18 del 21 e 23 ottobre – è di 45 euro (50 euro per gli enti pubblici). Il termine per le iscrizioni scade il 20 ottobre alle 16:CLICCA QUI Per conoscere le modalità di iscrizione per Enti pubblici e per altre info scrivere…
Read More
SCRIVERE LA PROFESSIONE: da gennaio il corso 2.0
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 31, 2025
Si comincia a gennaio e si finisce ad ottobre…Quasi un anno di approfondimento per la nuova edizione di “La scrittura professionale nelle relazioni del servizio Sociale. Un approccio anti-oppressivo”, messa a punto da Fnas, un corso 2.0, perché dal primo, accolto con grande attenzione, prende il meglio e i suggerimenti arrivati.Più ore per la parte teorico-pratica e un nuovo percorso di comunità di pratica online. Una formazione lunga un anno perché ci sia il tempo di studiare e di esercitarsi su quanto imparato. Si può scegliere di seguire entrambi corsi o scegliere tra i due. l pacchetto completo che tiene insieme docenza universitaria, metodologia attiva, spazi di confronto e pratica riflessiva, è disponibile a 280 euro per singoli e liberi professionisti e 315 euro per enti, organizzazioni e aziende. Questo il LINK per seguire entrambi i corsi. Sei lezioni per 16 ore complessive per il corso teorico/pratico che inizia a ottobre e finisce a dicembre, tenuto dalla professoressa Maria Luisa Ranieri dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di MIlano e da Sofia Masciocchi, assistente sociale e docente a contratto dello stesso ateneo. Il costo è di 170 euro per singoli partecipanti e liberi professionisti e di 190 euro per enti, organizzazioni e aziende….
Read More
ESAME DI STATO: a settembre due percorsi formativi FNAS
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 29, 2025
Il 10 settembre per la SEZIONE A e il 23 settembre per la SEZIONE B. La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali propone due percorsi formativi online in diretta per affrontare la sfida dell’Esame di Stato per diventare assistenti sociali e assistenti sociali specialisti che, dopo alcune sessioni straordinarie legate al periodo emergenziale, torna alla struttura completa prevista dal D.P.R. 328/2001.Più prove, maggiore articolazione, e la necessità di mostrare al meglio non soltanto conoscenze teoriche, ma anche competenze professionali e capacità di analisi. Le prove per la sessione invernale sono previste a novembre.Fnas, dunque, mette a disposizione un’offerta flessibile, mirata e particolarmente vantaggiosa:✔ Puoi scegliere di iscriverti all’intero percorso o a singoli moduli (teorico o pratico);✔ Costo differenziato, pensato per chi si affaccia alla professione✔ Esercitazione scritta con correzione individuale: ogni partecipante riceverà un feedback personalizzato dalla docente, per valorizzare punti di forza e migliorare con metodo 🟦 SEZIONE A – Assistente sociale specialistaDal 10 settembre con la professoressa Francesca Falcone.Corso completo: 99€ | Modulo teorico: 59€ | Modulo pratico: 62€🔗 Iscrizioni🟪 SEZIONE B – Assistente socialeDal 23 settembre con la professoressa Annunziata Bartolomei.Corso completo: 89€ | Modulo teorico: 48€ | Modulo pratico: 62€🔗 Iscrizioni Le lezioni online sono in diretta (con registrazione disponibile) e…
Read More
CONCORSO ATS: prove a metà settembre, FAD disponibile, c’è poco tempo!
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Agosto 27, 2025
Come previsto, sono state fissate a metà settembre le prove del concorso ATS 2025 che mette a disposizione 3.839 posti che andranno a rafforzare i servizi sociali in tutta Italia. Rimane poco tempo per prepararsi, obiettivo per il quale la Fondazione Nazionale assistenti sociali ha organizzato, vi ricordiamo, un corso in FAD asincrona, che prevede tre percorsi: amministrativi e contabili; educatori socio-pedagogici e pedagogisti; psicologi Il corso Fnas offre: programma completo, con parte generale e moduli specifici per ogni profilo; quiz a risposta multipla per esercitarsi fin da subito; flessibilità totale: puoi studiare nei ritagli di tempo, anche se lavori o hai impegni familiari. docenti esperti, contenuti aggiornati e mirati alle prove. Il costo è di 99 euro per ogni modulo completo (parte generale + parte specifica + quiz).Si ricorda che sono attivate le convenzioni per uno sconto del 10% con i Consigli regionali dell’Ordine degli Psicologi (Crop) di Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Puglia Toscana e Valle D’Aosta e con l’Anpe (Associazione nazionale Pedagogisti italiani). DOMANDE E RISPOSTE SUL CONCORSO: LINKGUARDA LA LOCANDINALe iscrizioni su: www.corsifnas.itPer informazioni: formazione@fondazioneassistentisociali.it
Read More
AI, OPPORTUNITA’ E RISCHI: iscrizioni al webinar entro il 20 ottobre
Il 21 e 23 ottobre 202 si replicano i webinar che indagano su opportunità e rischi dell’uso dell’intelligenza artificiale per il servizio sociale che sono stati ben accolti nei due appuntamenti dello scorso giugno. Le iscrizioni chiudono il 20.Quattro ore per ogni incontro, per un totale di otto ore di studio introduttivo organizzate da Fnas in collaborazione con Ernst & Young, EY, per far conoscere potenzialità ed elementi critici dell’utilizzo dell’AI per i professionisti e nei servizi sociali..“Può aiutarci? Può…
SCRIVERE LA PROFESSIONE: da gennaio il corso 2.0
Si comincia a gennaio e si finisce ad ottobre…Quasi un anno di approfondimento per la nuova edizione di “La scrittura professionale nelle relazioni del servizio Sociale. Un approccio anti-oppressivo”, messa a punto da Fnas, un corso 2.0, perché dal primo, accolto con grande attenzione, prende il meglio e i suggerimenti arrivati.Più ore per la parte teorico-pratica e un nuovo percorso di comunità di pratica online. Una formazione lunga un anno perché ci sia il tempo di studiare e di esercitarsi…
WSWD25: l’impegno di Fnas in un video
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 24, 2025
Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma…
A.A.A. ricercatore esperto cercasi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Febbraio 7, 2025
Fnas, per sviluppare ulteriormente le attività di ricerca e formazione,…
WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 17, 2025
Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul…

FONDAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
Via del Viminale 43 – 00184 Roma
Telefono 06.94890898 – 06.94890899
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30