FNAS202301


Fondazione Nazionale Assistenti Sociali

Fondazione e il territorio: insieme per la competenza

Formazione, approfondimenti, pubblicazioni, progetti… Fondazione incontra, alla presenza della presidente Cnoas, Barbara Rosina, i Croas rinnovati e non e illustra il lavoro di questi anni, ma soprattutto, i progetti per gli anni che verranno e che saranno, come sempre e prima di tutti, indirizzati alla comunità professionale. Lo scambio con il gruppo di Fnas – con la presidente Silvana Mordeglia, le consigliere Pedercini e Storaci, il direttore Gianmario Gazzi il responsabile della progettazione Renato Briante e il personale tutto – e i consiglieri territoriali è stato un momento importante per individuare aspettative e priorità e modulare il lavoro: “Siamo al servizio delle e degli assistenti sociali e ci impegniamo ogni giorno per allargare gli orizzonti e continuare a produrre conoscenza – dice la presidente Mordeglia – Abbiamo parlato e ascoltato e, a chi oggi assume il ruolo di guida e rappresentanza locale, assicuriamo un impegno sempre più rispondente ai tempi e alla professione che cambia con essi”.
Read More
Fondazione e il territorio: insieme per la competenza

Supervisione per supervisori 2026: iscrizioni aperte

E’ destinato ad assistenti sociali iscritte/i all’Ordine e che abbiano completato, in qualità di supervisore almeno un percorso di supervisione di gruppo per assistenti sociali, il corso organizzato da Fnas che partirà il prossimo gennaio 2026 e si concluderà a novembre dello stesso anno. Le professoresse Elena Allegri e Simonetta Filippini guideranno due gruppi, composti al massimo da otto partecipanti per nove appuntamenti della durata di due ore ciascuno.Il primo incontro sarà dedicato alla definizione del patto d’aula e delle regole di base, e alla condivisione delle aspettative, seguiranno otto incontri di supervisione in cui, a turno, ciascun partecipante potrà portare e approfondire la propria esperienza affrontando dubbi o problemi con il supporto della guida esperta delle supervisore e del gruppo stesso.L’obiettivo del corso è quello di fornire ai supervisori uno spazio di confronto, di crescita e di riflessività guidati da una supervisora esperta. Un luogo che consenta di affrontare le difficoltà incontrate nei gruppi, migliorare le competenze e sviluppare un pensiero critico sulle proprie necessità formative.Il costo totale dell’intero corso per la partecipazione al singolo percorso – Groppo 1 che parte il 15 gennaio o Gruppo 2 che parte il 19 gennaio – è pari a 900 euro.È possibile…
Read More
Supervisione per supervisori 2026: iscrizioni aperte

IL BUON INIZIO: “Progetto concluso, la formazione continua”

“Dai sei previsti dagli indicatori di progetto si è arrivati a coinvolgere 48 assistenti sociali e oltre 20 altri professionisti attivi nelle equipe multidisciplinari, con 46 ore di formazione tra webinar e laboratori”. Renato Briante, responsabile per Fnas del progetto nazionale “Il Buon Inizio” – finanziato dall’Impresa sociale ‘Con i Bambini’ attraverso il Fondo contro la povertà educativa, per promuovere un modello di sistema integrato Zerosei – ha partecipato all’evento conclusivo del progetto celebrato mercoledì 10 luglio all’Auditorium Eglantyne Jebb di Save the Children, a Roma e ha “dato i numeri” per sintetizzare i risultati ottenuti con i percorsi di formazione rivolti agli assistenti sociali.Con Save the Children erano presenti alla manifestazione oltre alla Fondazione nazionale assistenti sociali, l’Università degli Studi di Bologna e i rappresentanti degli ETS partner del progetto, Ker e Vides Main di Moncalieri, Civita Solis di Locri, Santi Pietro e Paolo Patroni, di Tivoli.A conclusione del progetto, grazie alla collaborazione con Save the Children, i laboratori di comunità, realizzati con il Centro di Competenza per Lavoro Sociale e Politiche sociali dell’Università di Bolzano che rappresentano un modello di sistema integrato territoriale Zerosei, proseguiranno a settembre nel comune di Bari, con la formazione di assistenti sociali ed educatori.
Read More
IL BUON INIZIO: “Progetto concluso, la formazione continua”

CONCORSO ATS E CORSO FNAS: rispondiamo a tutte le domande

Come confermato la scorsa settimana, a settembre si svolgeranno le prove per 3.839 posti a concorso per rafforzare i servizi sociali in tutta Italia. Ricordandovi che la Fondazione Nazionale assistenti sociali ha organizzato un corso in FAD asincrona, cerchiamo di rispondere alle domande di delucidazione arrivate in questi giorni. Ecco cosa c’è da sapere sul corso di preparazione di FNAS e sul concorso ATS 2025. Profili professionali previsti dal bando?• 873 Funzionari amministrativi (Cod. A)• 736 Funzionari contabili / economico-finanziari / esperti di rendicontazione (Cod. B)• 979 Funzionari psicologi (Cod. C)• 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici (Cod. D)• 297 Pedagogisti (Cod. E) Ricorda, il candidato può presentare domanda per uno solo di questi profili. Requisiti specifici richiesti per ciascun profilo?• Cod. A (Amministrativi): qualsiasi laurea triennale, magistrale, specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento;• Cod. B (Contabili): L-18, L-33 oppure LM-16, LM-56, LM-62, LM-63, LM-77 o equipollenti;• Cod. C (Psicologi): LM-51 o V.O. in Psicologia + iscrizione sezione A Albo Psicologi;• Cod. D (Educatori): Laurea L-19;• Cod. E (Pedagogisti): LM-50, LM-57, LM-85, LM-93 o equipollenti. Presentazione della domanda?Esclusivamente in via telematica attraverso il portale inPA, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS, entro e non oltre le ore 23:59…
Read More
CONCORSO ATS E CORSO FNAS: rispondiamo a tutte le domande
RICERCHE
PROGETTI
LEPS SUPERVISIONE
FORMAZIONE
PUBBLICAZIONI
WSWD25: l’impegno di Fnas in un video

WSWD25: l’impegno di Fnas in un video

Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma…
A.A.A. ricercatore esperto cercasi

A.A.A. ricercatore esperto cercasi

Fnas, per sviluppare ulteriormente le attività di ricerca e formazione,…
WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi

WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi

Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul…

FONDAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
Via del Viminale 43 – 00184 Roma

Telefono 06.94890898 – 06.94890899
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30