Bilancio di previsione 2019
Bilancio di previsione 2019
Bilancio di previsione 2019
Bilancio consuntivo 2018
Capitale europea della cultura – Capitale italiana delle relazioni umane. A Matera la Giornata Mondiale del Servizio Sociale22 marzo 9:30 Palazzo Viceconte – via S. Potito 7 Per celebrare la Giornata mondiale del Servizio Sociale che, in tutto il mondo, … Continua
“Il 90% degli assistenti sociali italiani è stato vittima di aggressioni verbali. Sono stati maledetti o minacciati di comportamenti ritorsivi. Trattandosi di una professione molto femminile, la maggioranza delle vittime è fatta di donne. Molti sono stati aggrediti nei luoghi … Continua
Tre volumi della Commissione Assistenti sociali della SICP Abbiamo partecipato con piacere alla stampa e alla divulgazione dei tre volumetti realizzati dalla Commissione Assistenti Sociali della Societa’ Italiana di Cure Palliative (SICP) perche’ sono un fondamentale documento per chi, tra … Continua
“Auspicando un’immediata soluzione per il caso Sea Whatch 3 a Siracusa, siamo impegnati ad andare oltre l’emergenza, oltre l’arrivo sulla terraferma dei minori non accompagnati – lo dice Silvana Mordeglia, presidente della Fondazione degli Assistenti sociali – Seguire il loro … Continua
Nominativi assistenti sociali convocati
VERBALE della riunione della Commissione aggiudicatrice delle selezioni per la fornitura di: servizi amministrativo-contabili e di gestione del personale per l’anno 2019. VERBALE
Bilancio di previsione 2018
24 novembre 2017Procedimento di selezione per n. 1 posto di contabile d’ordine a tempo determinato La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali indice la procedura di selezione per n. 1 posto di contabile d’ordine – IV livello del CCNL del terziario … Continua
Le domande di partecipazione dovranno pervenire improrogabilmente, a pena di esclusione, entro le ore 13:00 del giorno 05/12/2018 Leggi il Bando
A Trento una tre giorni – aperta dal convegno “Funzioni e responsabilità del servizio sociale in un welfare plurale” – dei vertici nazionali e regionali della professione. Trento, 20 settembre 2018. Il ruolo nuovo che il Servizio sociale sarà chiamato … Continua
Presentazione Progetto S.A.V.E. Meeting S.A.V.E. Procedure
“Funzioni e responsabilità del servizio sociale in un welfare plurale”: se ne parla a Trento, a cura del Consiglio nazionale, del Consiglio regionale dell’Ordine del Trentino-Alto Adige e della Fondazione nazionale degli Assistenti sociali, giovedì 20 settembre, dalle 14.40, presso la sala … Continua
Si avvisano i visitatori che i contenuti pubblicati nel sito della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali (codice HTML/script, grafica, testi, tabelle, immagini) ed ogni altra informazione disponibile in qualunque forma sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere … Continua
Il progetto, realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) in partenariato con il Centro Studi e Ricerche IDOS e la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali (FNAS) con la collaborazione del Dutch Council for Refugees e il British Red Cross, … Continua
“L’obiettivo di fondo è quello di riuscire a mettere in risalto lo specifico del nostro servizio sociale, che è sempre teso e privilegiare la centralità della persona-in situazione, in particolare le sue esigenze nei confronti di un intervento professionale che … Continua