NEAR: tappa nella Repubblica Ceca, a gennaio in Finlandia
Visite a realtà di eccellenza nella cura di persone con disabilità intellettiva (Comunità Benediktus) e delle persone anziane (Home for the elderly Havlíčkův Brod), esperienze di formazione con dispositivi interattivi (Geronto-suit e Virtual reality – dementia). Tre giornate intense tra … Continua
VIOLENZA CONTRO DI NOI: il questionario scade domani
Ultime ore per rispondere al questionario per il monitoraggio degli episodi di violenza scaturito dalla legge n. 113 del 2020: Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’ esercizio delle loro funzioni”.Questo il LINK. … Continua
SUPERVISIONE PER SUPERVISORI: attivati altri due percorsi
Viste le numerose richieste di supervisori che non sono riusciti a prenotarsi per gli appuntamenti di dicembre (NEWS), Fnas ha messo a punto altri due percorsi di di supervisione per i supervisori che prenderanno il via a gennaio 2025 e … Continua
SUPERVISIONE: a Bologna tra etica, conflitti e progettazione
Oltre 70 referenti degli Ambiti territoriali sociali di Emilia Romagna e Toscana hanno partecipato ieri a Bologna all’evento organizzato per approfondire temi come l’etica della supervisione e la progettazione di percorsi efficaci.Una giornata ricca, come sempre di interventi importanti che … Continua
PROGETTI, RICERCA, AMMINISTRAZIONE: Fondazione cerca collaboratori
La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali ricerca professionisti qualificati per creare una lista di personale disponibile a collaborare nelle proprie attività progettuali e di ricerca. La lista redatta a seguito delle manifestazioni di interesse non costituisce graduatoria né farà insorgere … Continua
SEED: prenotate la FAD, otto moduli gratuiti
Prosegue, con una FAD che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze delle e degli assistenti sociali nella tutela dei diritti e nella presa in cura delle persone a rischio o vittime di violenza e discriminazione, per sviluppare modelli di intervento … Continua
VIOLENZA CONTRO DI NOI: monitoraggio online fino al 20 novembre
Fino al 20 novembre al seguente link, tutte/i quasi 48mila professionisti iscritti all’Ordine sono invitate/i a partecipare al questionario per il monitoraggio degli episodi di violenza scaturito dalla legge n. 113 del 2020: Disposizioni in materia di sicurezza per gli … Continua
SUPERVISIONE PER SUPERVISORI SOLD OUT: altri gruppi? Scrivete
I due percorsi di supervisione per i supervisori in programma dal prossimo dicembre fino a settembre 2025 sono SOLD OUT, pertanto le iscrizioni sono chiuse. Entrambi i gruppi previsti – otto partecipanti per ciascun gruppo – affidati alle professoresse Elena … Continua
LEPS SUPERVISIONE NEL LAZIO: obiettivi in linea, programmate le Comunità di pratica
Ventinove Ambiti Territoriali Sociali su 37 in presenza e otto in collegamento: grande attenzione e partecipazione all’evento organizzato oggi per fare il punto sull’attuazione del Leps Supervisione nella Regione Lazio.Durante l’incontro realizzato nell’ambito delle azioni di accompagnamento e supporto ai … Continua
NEAR: dalla Fiandra a Roma nel marzo 2025
Si è svolto a Mechelen, nella Fiandra, a pochi chilometri da Bruxelles, il quarto Meeting previsto dal progetto NEAR, che ha l’obiettivo di trasformare le esperienze di cura dei servizi sociali professionali di cinque Paesi europei in modelli d’intervento.All’incontro, che … Continua
Supervisione per Supervisori: un’opportunità per i professionisti
La FNAS organizza due percorsi di supervisione per supervisori con le professoresse Elena Allegri e Simonetta Filippini, che inizieranno il prossimo dicembre e si svolgeranno fino a settembre 2025. L’obiettivo è garantire uno spazio di crescita professionale riservato ai supervisori, … Continua
SUPERVISIONE: webinar gratuiti il 23 ottobre e il 14 novembre. Iscrizioni aperte
Nell’ambito delle azioni di accompagnamento e supporto ai territori che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – in collaborazione con CNOAS e FNAS – realizza per garantire l’attuazione del Leps Supervisione professionale, due webinar gratuiti: 23 ottobre dalle ore … Continua
ALTERVISIONE: a Trieste e Padova due giornate per condividere conoscenza
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, insieme al Cnoas, ha dato il patrocinio al terzo Convegno Nazionale sul metodo dell’ Altervisione dal titolo ““Sviluppare competenza condividendo conoscenza” messo a punto dal CROAS Veneto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze … Continua
RIFORMA DISABILITA’: ne parliamo su ZOOM l’11
Appuntamento online, il prossimo 11 ottobre per approfondire la Riforma della Disabilità.Per partecipare al webinar – dalle 15 alle 17 – bisogna iscriversi QUI Previsto dal PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione” Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e … Continua
SCRIVERE CON: un corso in quattro tappe dal 22 ottobre
“La scrittura professionale nelle relazioni di Servizio Sociale. Un approccio antioppressivo” è il titolo del corso in quattro lezioni, organizzato da FNAS, che la professoressa Maria Luisa Raineri terrà on line dal prossimo 22 ottobre. Il posti disponibili sono 50 … Continua
FNAS-ASPROC, in arrivo il ‘quaderno’ “Modelli operativi in emergenza”
I Quaderni della Collana della Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali si arricchiscono di una nuova pubblicazione: “Modelli operativi in emergenza” elaborata dagli Assistenti Sociali per la Protezione Civile. Lo ha annunciato la presidente Fnas Silvana Mordeglia che è anche socia … Continua
EMOZIONI: laboratori in diretta, 1 e 8 ottobre, per imparare un metodo
Due LABORATORI in diretta per imparare ad affrontare le emozioni attraverso un approccio riflessivo. Due momenti per SPERIMENTARE E LAVORARE insieme apprendendo un metodo da utilizzare ogni volta che se ne senta il bisognoI laboratori, disponibili sulla piattaforma ZOOM e … Continua
EMN Italy National Conference 2024 – Registration
Bisogna registrarsi entro il 10 ottobre QUI per partecipare alla Conferenza Nazionale EMN Italia 2024: “Sostenere la migrazione legale per la migliore integrazione e per il migliore sviluppo dei rapporti con i Paesi Terzi. Esperienze e buone pratiche in dialogo” … Continua
PROGETTO SEED: a Milano, dal vivo martedì 24
Mentre sono in corso i quattro moduli formativi online del progetto SEED partiti a fine agosto (LINK) FNAS organizza a Milano – martedì 24 dalle 17,30 alle 19, presso lo spazio Libellula in via Privata Filippo Tommaso Marinetti 2 – … Continua