LEPS SUPERVISIONE: il punto in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta

Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta: un incontro interregionale, ospitato a Torino, per fare il punto sul Leps Supervisione nei tre territori del Nord Italia. Ordine nazionale, Fondazione, Ministero del Lavoro, i Croas interessati, l’équipe centrale di accompagnamento, i referenti degli ATS, si sono ritrovati per fare il punto sul lavoro svolto, per evidenziare punti di forza e di debolezza, per mettere a confronto le pratiche individuate e realizzate.
“ Il nostro lavoro, come Fondazione – ha detto la presidente Silvana Mordeglia – è accompagnare e sostenere tutte le Regioni ed essere un punto di riferimento degli ATS. In particolare il ruolo delle Regioni sarà sostanziale quando nel marzo 2026 si chiuderà l’esperienza del PNRR e si lavorerà esclusivamente con le risorse del Fondo Nazionale delle Politiche Sociali. Per questo le Regioni devono sentire ed mettere in pratica la loro responsabilità di governo della Supervisione. Siamo qui per avere indicazioni e capire come proseguire l’attività finora svolta con particolare attenzione agli Ats in maggiore difficoltà. Vi invito a cogliere questa opportunità – ha concluso – e a contribuire attivamente al cambiamento affinché possiamo garantire, insieme un supporto sempre più attento e inclusivo alle comunità e alle persone maggiormente a rischio di esclusione”