NEAR: Fnas in Finlandia. Disabilità cognitive e inclusione

Si è spostato in Finlandia – a Lahti, già capitale ecologica e pronta a diventare nel 2050 la città a zero rifiuti – il secondo scambio di esperienze e problemi tra professionisti di cinque Paesi europei (Spagna, Repubblica Ceca, Belgio, Finlandia e Italia) programmato nell’ambito del progetto NEAR- NEw sociAl seRvices: innovative tools and skills for person-centered and community-based social models (VICINO: NUOVI SERVIZI SOCIALI: strumenti e competenze innovative).

Fnas, con la sua collaboratrice, Ada Alvaro che aveva già seguito la tappa tra Boemia e Vysočina del novembre scorso, ha partecipato alle tre giornate di studio e confronto mirate a costruire su basi solide una comunità coesa di social worker europei e a condividere buone pratiche di cura sociale tra i Paesi che partecipano al progetto.
Al centro degli incontri che hanno avuto luogo dal 21 al 23 gennaio, il tema dell’inclusione sociale che ha visto protagoniste diverse realtà locali impegnate nell’assistenza di persone con disabilità cognitive, ma anche attive nel supporto al reinserimento sociale di giovani e adulti disoccupati o inattivi, che presentano disturbi psichici e che frequentemente vivono condizioni di isolamento.